E' affascinante conoscere gli aspetti tecnici, specialmente se si tratta della tua
piscina!
La struttura è basata su un sistema modulare che utilizza pannelli in acciaio con
nervatura orizzontale sui quali è applicato zinco fuso alla temperatura di 450°
C. Attraverso questo processo si ottiene uno strato di zinco dello spessore dai
114 ai 126 microns pari a 750gr a mq. Una protezione eccezionale senza eguale in
Europa. Si aggiunge una seconda parete-pannello in poliestere armato avente funzione
di rivestimento della struttura oltre che di supporto per il PVC.
Il pannello così lavorato garantisce:
- Lunghissima durata anche in terreni estremamente aggressivi: test in nebbia salina,
infatti, hanno evidenziato che la struttura assicura una protezione attiva, sotto
il suolo, fino a 100 anni.
- Una struttura completamente autoportante di massima resistenza meccanica fino a
10 volte la spinta del terreno.
- Una solidità pari a 20.000 kg/mq.
- Resistenza e robustezza che si realizza solo con pareti in cemento armato di 45
centimetri, ma di contro con dimensioni e pesi ridotti e flessibilità unica.
I pannelli vengono dunque fissati tra di loro con una doppia bullonatura, senza
saldature, evitando punti deboli e quelle pericolose ossidature nelle giunture che
appaiono nelle piscine tradizionali.
La vasca è poi rivestita dal manto di PVC, materiale di forte spessore e durezza,
ma allo stesso tempo morbido e piacevole al tatto; finitura estetica di ottimo livello,
di facile pulizia, resistente ai raggi UV e all’acqua clorata. Utilizzato anche
su piscine di grandi dimensioni come i parchi acquatici, dimostra ormai da lungo
tempo di essere il miglior sistema di impermeabilizzazione presente sul mercato.
Dunque finiture di pregio tutte resistenti all’acqua e alle temperature più estreme.
Una tecnologia esclusiva, perfettamente in grado di rispondere a qualsiasi esigenza
di utilizzo nel privato come nel pubblico.